La Magdeleine si trova nella Valle del Cervino, in Valle d’Aosta ed è facilmente raggiungibile in una mezz’ora di auto dall’uscita dell’autostrada a Châtillon.
Il paese è costituito da cinque piccoli villaggi tra i 1.600 e i 1.700 metri di altitudine, disposti a ventaglio, ai piedi del monte Tantané.
L’ambiente è genuino, tranquillo e sereno, rispettoso delle tradizioni, anche se da tempo è aperto al turismo. Si possono visitare gli antichi mulini e partecipare ad attività di panificazione nei forni del paese.
Durante i mesi estivi si possono fare piacevoli passeggiate nei boschi per raggiungere Chamois o Promiod, o escursioni ai laghi di Champlong e Croux, o ancora raggiungere la sommità del Monte Tantané dove si possono ammirare i resti di un antico villaggio dei Salassi.
Per gli appassionati di bicicletta, è disponibile un servizio di Bike-Sharing tra i Comuni di La Magdeleine e Chamois.
Durante l’inverno, lontani dai rumori e dal traffico, si possono percorrere con le racchette da neve quelle stesse verdi passeggiate dell’estate, che diventano perciò escursioni perfette per sciatori alpinisti.
O si può partecipare alle ciaspolate organizzate anche al chiaro di luna.
Dal 2015 è disponibile una pista tra i boschi per lo Sled-Dog.
Gli appassionati di sport invernali possono praticare sci di discesa, di fondo e alpinistico; sono disponibili maestri di sci ed è possibile noleggiare l’attrezzatura necessaria ad ogni tipo di pratica.
I bambini trovano a La Magdeleine un vero paradiso con parco giochi sulla neve, sempre soleggiato, con gonfiabili, ciambelle e bob.
La pista di pattinaggio, immersa in una quiete montana magica, è aperta anche nelle ore notturne.
E, dopo tanto divertimento, fatica, sole e neve… perché non gustare un ottimo piatto della cucina tradizionale valdostana? Tutti i ristoranti del paese sapranno stupire e accontentare le esigenze di ogni buongustaio.