Live now: Link con Zermatt
Chiuso
Alpine Crossing
Chiuso
shop

A Breuil-Cervinia si torna a sciare da sabato 25 ottobre

Il bianco della prima neve si mescola ai colori caldi dell’autunno e risveglia la passione di sciatori e snowboarder che da sabato 25 ottobre potranno tornare a divertirsi sulle piste del Cervino Ski Paradise, il comprensorio internazionale - collegato sci ai piedi con Zermatt - che tra pochi mesi festeggerà i 90 anni. Quasi un secolo di storia, tradizione e innovazione, con nuovi progetti all’orizzonte.

La stagione 2025/2026 sarà infatti cruciale per Breuil-Cervinia, che darà ufficialmente inizio ai lavori di “Cervino - The One”, il nuovo impianto che collegherà il paese ai piedi della Gran Becca a Plateau Rosa. Un progetto complesso e strutturato, che oltre a migliorare tempi di percorrenza e flusso degli accessi, consentirà alla località turistica valdostana di riqualificare e ammodernare diverse aree, come quella di partenza e quella intermedia di Plan Maison.

Cervino Ski Paradise durante l’estate ha poi proseguito nelle cicliche opere di miglioramento e ha sostituito le due cabine della funivia Breuil-Cervinia - Plan Maison, prossima a tornare in funzione offrendo maggiore confort e sicurezza agli sciatori.

Ha inoltre investito per la sistemazione del tratto di pista nella zona del Teodulo, porta di passaggio tra l’Italia e la Svizzera, e viceversa. Nei mesi scorsi è stato effettuato l’intervento per allargare il pendio, migliorare il flusso degli sciatori in entrata e in uscita e aumentare di conseguenza la sicurezza. Un lavoro necessario che ha creato le pendenze ideali per chi transita.

Tre pendii di Breuil-Cervinia (24, 29bis e 4) sono inoltre stati dotati di impianto di innevamento programmato, mentre altri interventi legati alla sicurezza (distacco artificiale delle valanghe e reti di tipo-A) sono stati effettuati tra Valtournenche e Chamois, altre due località gestite da Cervino Spa. Infine Torgnon si appresta a inaugurare la nuova pista Dampe.

Breuil-Cervinia per il terzo anno consecutivo offre ai propri ospiti la possibilità di sciare ininterrottamente fino al 6 settembre 2026. Da sabato 25 ottobre, fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico: lo skipass giornaliero costerà 63 euro.

Da quest’anno inoltre, anche il comprensorio del Cervino Ski Paradise è entrato nel mondo di Ikon Pass, strizzando così l’occhio al mercato nordamericano. Confermate inoltre le offerte turistiche - in determinati periodi - curate dal consorzio Cervino Turismo. Fino al 30 novembre 2025 e dal 7 aprile 2026, la località turistica offrirà uno sconto sullo skipass pari al 30%, per i soli ospiti che pernotteranno in una delle strutture alberghiere convenzionate per almeno 4 notti, con il contestuale acquisto di un plurigiornaliero per almeno 4 giornate.

Dopo lo Sport & Sun Village di Eurosport e la Deejay Ten, Cervino Ski Paradise dal 6 al 9 novembre sarà in vetrina anche a Eicma, esposizione internazionale incentrata sulle due ruote che si svolgerà a Rho Fiera Milano. Sarà un’occasione importante per presentare ufficialmente le novità della stagione invernale, ma anche per offrire uno sguardo in anteprima sull’estate 2026, con un focus particolare sul Bike Park di Breuil-Cervinia, che si preannuncia ricco di nuove proposte e attività.

Durante l’evento sarà infatti annunciata la nuova partnership con Thok E-Bikes, brand italiano di riferimento nel settore delle e-MTB premium, che diventerà partner ufficiale della località per entrambe le stagioni, estiva e invernale.

Alcune attività
selezionate per te

scopri tutte

segui le avventure del Cervino sui nostri canali social

non perderti news e aggiornamenti

iscriviti alla newsletter

Località Bardoney 11021
Breuil Cervinia Valtournenche (AO)

+39 0166 94 43 11 info@cervinospa.com

P.IVA 00041720079 - REA Aosta:23540
Capitale Sociale: Deliberato € 54.600.546.00
Sottoscritto e versato € 54.600.546,00

PEC:  amministrazione.cervinospa@legalmail.it